Salta al contenuto principale
Open/Close
Museum
The house
Visiting the Museum
Restoration
Manzoni
Life of Manzoni
Works
The Manzoni family
Events and news
Info and contacts
CNSM
Foundation governing bodies
About the library
Book library (italian only)
Periodicals library (italian only)
Publications
Follow us on
Facebook
Instragram
Privacy Policy
Cookie policy
Buy Ticket
Publications
«ANNALI MANZONIANI» N. 2 (2019)
Autori vari
Categories:
ANNALI MANZONIANI
PUNTO E A CAPO
I Promessi sposi nel nuovo millennio: un bilancio di letture
1-16
Matteo Angelo Palumbo
Manzoni e la lingua
17-38
Mariarosa Bricchi
Saggi e studi
La catabasi di Renzo. Per una lettura del capitolo XVII dei Promessi Sposi
39-52
Giancarlo Alfano
La notte di don Abbondio
53-68
Clara Leri
«In quel caos di carte»: i manoscritti manzoniani tra filologia e catalogazione
69-96
Margherita Centenari
Connessioni e prospettive
Felicità dell’angoscia. Goethe verso Manzoni, Manzoni verso Goethe
97-110
Francesco De Cristofaro
Quasi due secoli di fidanzamento
111-149
Aurélie Gendrat-Claudel
Aspetti e percorsi della prima diffusione dei Promessi Sposi in Spagna
150-165
Beatrice Pecchiari
Note e discussioni
Sulle strategie sintattiche e testuali del Manzoni saggista (a proposito di un recente volume)
166-174
Emiliano Picchiorri
Inediti e documenti
Un nuovo testimone della Lettera sul Romanticismo
175-202
Paola Italia
Notizie
Notizie dal Centro Nazionale Studi Manzoniani
203-283
Angelo Stella, Jone Riva
You might also be interested
6.2 Materiali per una teoria dell'arte drammatica.
Alessandro Manzoni
Luisa Maumary Blondel d'Azeglio, Carteggio 1820-1871
Luisa Maumary Blondel d'Azeglio
I Promessi Sposi. Edizione genetica della Quarantana
Alessandro Manzoni
Il Panettone che è di Milano
Angelo Stella