Il Centro Nazionale Studi Manzoniani ha come scopo salvaguardare e diffondere la memoria e le opere di Alessandro Manzoni.
La Casa di Manzoni in via Morone 1, sede del Centro Nazionale di Studi Manzoniani, conserva una biblioteca di circa 38...
Casa Manzoni si trova nel centro storico di Milano. È facilmente raggiungibile tramite tram (linea 1, fermata in via...
29 MAG 2022
Fortunatae anates quibus aether rider apertus,
liberaque in lato margine stagna patent!
Nos hic intexto concludunt retia ferro,
et superun prohibent invidia tecta diem.
Cernimus, heu! frondes et non adeunda vireta
et queis misceri non datur alitibus.
Si quando immemores auris expandimus alas
tristibus a clathris penna repulsa cadit.
Nullis ver lusus dulcesve reducit amores,
nulli nos nidi, garrula turba, cient.
Pro latice irriguo, laeto pro murmure fontis,
exhibet ignavas alveus arctus aquas.
Crudeles escae, vestra dulcedine captae
ducimus aeternis otia carceribus!
Alessandro Manzoni pubblica sulla «Perseveranza» Volucres, distici nati dall'emozione vissuta in una visita ai Giardini pubblici.